Benvenuti a Spilinga

Dove il sogno del sapore piccante ha inizio

L’Artigiano della ‘Nduja: custode di un’antica sapienza

La storia dell’Artigiano della ‘Nduja trova la sua origine nei valori di famiglia, di antichi saperi e di sapori autentici: quelli di un territorio dal grande patrimonio naturale e dalle usanze uniche: la Calabria.

Il Futuro della tradizione

Era il 2002 quando Luigi Caccamo,  inizia il suo cammino imprenditoriale: avvia il primo laboratorio artigianale con la produzione della sua ‘Nduja a Spilinga, un paesino dove la vita è a misura d’uomo, dove il lavoro è impegno e rispetto.

L’Artigiano della ‘Nduja prende vita sui colli del monte Poro, a Spilinga. Qui, ancora oggi viene prodotta la ‘Nduja di altissima qualità con la stessa cura e la stessa dedizione di sempre, seguendo antiche tecniche di lavorazione delle carni e le tradizioni di questo territorio unico.

Maestri e custodi di un sapere unico ed inimitabile

L’Arte lenta del saper fare la bontà 

È nel cuore della Calabria, immersi in un paesaggio di struggente fascino che i sapori mediterranei si incrociano per dare vita ad una eccellenza unica ed inimitabile.

Qui, da oltre due secoli e mezzo l’arte salumiera di preparare la ‘Nduja viene tramandata da generazioni e ogni famiglia ha il suo metodo.

L’Artigiano della ‘Nduja nasce qui, sui colli che dal monte Poro digradano dolcemente verso il mare di Capo Vaticano, al centro di un territorio ricco di tradizioni e sapori autentici.

Per Luigi Caccamo il legame con il territorio riveste un’importanza fondamentale, soprattutto per quello che riguarda la produzione della sua ‘Nduja, per la quale Spilinga rappresenta il suo paese d’elezione.

Come una volta

La ‘Nduja di Luigi Caccamo è il frutto di una continua ricerca e  di costanti miglioramenti nelle tecniche di produzione. Un’evoluzione del tradizionale processo produttivo che culmina nella geniale intuizione innovativa realizzata attraverso la fedele riproduzione delle specifiche condizioni microclimatiche per un eccellente stagionatura.

Il metodo antico innovativo

L'evoluzione costante nel tempo della 'Nduja di Luigi Caccamo

È infatti l’ alternanza delle brezze marine e dei flussi freschi montani del Poro che viene a creare un microclima unico e perfetto a Spilinga, condizioni ideali per un prodotto dalle caratteristiche ineguagliabili. È grazie a questo prodigio della natura che la ‘Nduja acquisisce il suo inconfondibile sapore e crea le migliori condizioni per la sua conservazione e stagionatura, conferendone il gusto intrigante ed avvolgente.

Qui la ‘Nduja viene prodotta seguendo il metodo antico, fatta “come una volta” ma con l’ausilio delle migliori tecnologie per la sicurezza alimentare e per garantire elevati standard qualitativi.

Così come la ‘Nduja di Luigi Caccamo è una creatura frutto di un’evoluzione di metodo e di incessante ricerca, anche la tecnologia impiegata per la sua realizzazione si evolve costantemente nel tempo per produrre questa eccellenza con attenzione e passione, senza alterare le fasi e i tempi necessari, quelli opportuni e dovuti.

Le attività di produzione de L’Artigiano della ‘Nduja sono operate dalle maestranze competenti e attentamente formate in materia professionale, igienica e di sicurezza, sotto la guida di una gestione manageriale incentrata sull’eccellenza qualitativa. Ciò si traduce in elevati standard di sicurezza alimentare e ambientale, con un utilizzo responsabile e disciplinato delle risorse a disposizione.